CATALOGO GENERALE API
Unità modulari Valvole ad avviamento progressivo, azionamento elettrico, 1/4" ÷ 1/2"
Condizioni operative
Pressione in fase di avvio dell'aviatore progressivo
0,5
0,4
0,3
E
0,2
Pressione "A" (bar)
0,1
M
0
0,1
0,2 0,3 0,4 0,5 0,6 0,7 0,8 0,9 1,0
U
Pressione "P" (bar)
T
S
1 (P)
2 (A)
Portata in relazione al numero di giri dello spillo di regolazione (P = 5 bar)
1000 1200 1400 1600 1800
1"
3 (R)
1/2"
200 400 600 800
Portata (l/min)
3/8"
3 - TRATTAMENTO ARIA
1/4"
0
1
2
3
4
5
N. giri dello spillo di regolazione
Fase di avvio Azionando l’elettropilota E, oppure premendo l’intervento manuale M, l’otturatore T viene spinto dall’aria di pilotaggio aprendo la valvola principale e contemporaneamente chiudendo lo scarico (R). L’aria in ingresso (P) passa attraverso lo spillo di regolazione della portata S e si dirige verso l’uscita (A). La velocità di apertura può essere regolata tramite la apposita vite laterale. Fase di commutazione e funzionamento Quando la differenza di pressione tra (A) ed (P) risulta essere (A) ≥ ½ (P), l’otturatore U si apre completamente e la pressione in uscita (A) aumenta rapidamente fino ad eguagliare quella in ingresso (P). La portata d’aria non viene influita in alcun modo dall’avviatore progressivo. Fase di chiusura e scarico Disazionando l’elettropilota E, oppure liberando l’intervento manuale M, l’otturatore T si riposiziona andando a chiudere l’aria proveniente dall’ingresso (P) e contemporaneamente scaricando l’aria residua dell’impianto dallo scarico (R).
3.2.201
Made with FlippingBook - Share PDF online