CATALOGO GENERALE API
Moltiplicatori di pressione
Caratteristiche della portata
Tipo: MLTR2B09
Tipo: MLTR2A09
Tipo: MLTR3A09 MLTP3A09
20
20
10
P 1 = 10 bar
P 1 = 10 bar
P 1 = 5 bar
8
P 1 = 7,5 bar
15
P 1 = 5 bar
P 1 = 7,5 bar
P 1 = 4 bar
6
P 1 = 4 bar
P 1 = 3 bar
P 1 = 3 bar
P 1 = 5 bar
10
10
P 1 = 4 bar
4
P 1 = 3 bar
P 1 = P 2
P 1 = P 2
P 1 = P 2
5
2
Pressione in uscita (bar)
Pressione in uscita (bar)
Pressione in uscita (bar)
Area instabile
Area instabile
Area instabile
0
200 400 600 800 1000 1200
0
100
50 100 150
200
300
400
0
Portata in uscita (l/min)
Portata in uscita (l/min)
Portata in uscita (l/min)
Tipo: MLTR4A09 MLTP4A09
Tipo: MLTR4A16
10
P 1 = 5 bar
1,6 1,4 1,2 1 0,8 0,6 0,4 0,2
8
P 1 = 8 bar
P 1 = 4 bar
P 1 = 7 bar
6
P 1 = 3 bar
P 1 = 6 bar
P 1 = 5 bar
4
P 1 = P 2
P 1 = P 2
2
Pressione in uscita (bar)
Pressione in uscita (bar)
Area instabile
Area instabile
0
0 500 1000 1500 2000 2500 3000
500 1000 1500 2000
Portata in uscita (l/min)
Portata in uscita (l/min)
Attenzione: Quando si aziona il prodotto ad una portata che rientra nell’area instabile (condizioni P2 4 - ACCESSORI Legenda Linea contiuna = campo d'esercizio; Linea tratteggiata = fuori dal campo della pressione di regolazione; P 1 = pressione in entrata; P 2 = pressione in uscita 4.50.5
Made with FlippingBook - Share PDF online