CATALOGO GENERALE API
Accessori con funzione integrata Avviatori progressivi
Caratteristiche
Vite di regolazione
CH
Tipo
Descrizione
Simbolo
L3
D2
Avviatore progressivo. In ottone nichelato.
V61
L2
L1
D1
Dimensioni
Codice
Articolo
Simbolo
D1
D2
L1
L2
L3
CH
Peso (g)
G1/4”
G1/4”
6,7
17
63,9
20
99
024475
V61 00 14
024476
V61 00 38
G3/8”
G3/8”
9,2
21
69,4
20
130
024477
V61 00 12
G1/2”
G1/2”
10,5
24,5
72,4
25
180
Dati tecnici
Tipo
V61
Taglia
1/4"
3/8"
1/2"
Fluido
Aria compressa
Pressione (P1)
3 ÷ 10 bar
Apertura totale
2/3 di P1
Temperatura
-20°C ÷ +80°C
Filettature cilindriche
UNI - ISO 228 / 1 (BSP)
Portata a 6 bar con ΔP 1 bar
1.040 Nl/min
1.900 Nl/min
2.570 Nl/min
P1
L'avviatore progressivo consente di mandare in pressione gradualmente l'impianto evitando agli attuatori eventualmente presenti nella linea i cosiddetti “colpi d’ariete”, provocati da una pressurizzazione immediata dell’impianto precedentemente scaricato. Aprendosi lentamente nel modo preimpostato dall’utente tramite l'apposita vite di regolazione, questo componente immette progressivamente la pressione nel circuito fino alla pressione desiderata P1, entro il campo di operatività indicato (3 ÷ 10 bar), consentendo agli attuatori di raggiungere la posizione di lavoro gradualmente e senza subire bruschi colpi. La velocità di riempimento del circuito è determinata dalla rotazione dello spillo di regolazione: ruotando in senso orario si avrà un riempimento sempre più lento.
10
Senza avviatore progressivo
8
6
P = 2/3(P1)
4
Con avviatore progressivo V61
Pressione (bar) 2
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10 11
Tempo (s)
4 - ACCESSORI
Materiali standard
Tipo
V61
Corpo Molla Anello
Ottone nichelato
Acciaio Inox AISI 302
Ottone nichelato
Guarnizioni
NBR - Poliuretano (PU)
Rondella
Nylon (PA6)
4.129.10
Made with FlippingBook - Share PDF online