CATALOGO GENERALE API

Cilindri Compatti serie CL

Caratteristiche e certificazioni Serie di cilindri ad ingombro ridotto, disponibili negli alesaggi da Ø 125 a 250, a semplice o doppio effetto, magnetici, con filetto femmina. Le testate sono in alluminio pressofuso verniciato a polvere. Il corpo è realizzato con tubo tondo e tiranti (tipo CLS e CLD) oppure con canna a profilo sagomato speciale e tiranti interni (tipo CLB).

Forniti di serie in conformità alle direttive Reach, RoHS, e certificati SIL. Su richiesta, possono essere forniti in conformità alla Direttiva ATEX.

REACH compliant 

SIL S U I T A B L E F O R S A F E T Y A P P L I C A T I O N S

VD E

RoHS

3358

5210

3845

Tipo CLS Ø 125 ÷ 200

da pag. 1.21.20

1 - CILINDRI

Cilindri ad ingombro ridotto, disponibili negli alesaggi da Ø 125 a 200, a semplice effetto, magnetici, con filetto femmina, realizzati con tubo tondo e tiranti. Le testate sono realizzate in alluminio pressofuso verniciato a polvere, e sulla testata anteriore sono presenti forature a norme DIN 3358 / ISO 5210. E' inoltre possibile montare sui tiranti (con apposita staffa da ordinare separatamente) uno o più sensori magnetici finecorsa. Ciò rende questi cilindri idonei anche per l'impiego nell'automazione di processo.

Tipo CLD Ø 125 ÷ 250

da pag. 1.21.40

Cilindri ad ingombro ridotto, disponibili negli alesaggi da Ø 125 a 250, a doppio effetto, magnetici, con filetto femmina, realizzati con tubo tondo e tiranti. Le testate sono realizzate in alluminio pressofuso verniciato a polvere, e sulla testata anteriore sono presenti forature a norme DIN 3358 / ISO 5210. E' inoltre possibile montare sui tiranti (con apposita staffa da ordinare separatamente) uno o più sensori magnetici finecorsa. Ciò rende questi cilindri idonei anche per l'impiego nell'automazione di processo.

Tipo CLB Ø 125 ÷ 200

da pag. 1.21.60

Cilindri ad ingombro ridotto, disponibili negli alesaggi da Ø 125 a 200, a doppio effetto, magnetici, con filetto femmina, realizzati con canna a profilo sagomato speciale e tiranti interni, che presenta diverse caratteristiche interessanti: -desing pulito; -semplicità nella installazione e nella manutenzione; -resistenza alla contaminazione esterna grazie all'alimentazione integrata ed alla canalizzazione interna dell'aria, che non richiede l'applicazione di raccordi; -foratura a norme DIN 3358 / ISO 5210 sulla testata anteriore che consente il montaggio diretto sull'applicazione; -foratura a norme NAMUR sulla testata posteriore, che consente il montaggio diretto di valvole ed elettrovalvole; -scanalature per l'applicazione diretta di sensori magnetici finecorsa a scomparsa; Tali caratteristiche rendono queso cilindro un elemento integrato particolarmente adatto all'impiego nell'automazione di processo, come valvole a saracinesca, a ghigliottina e similari, e dunque in segmenti come trattamento delle acque, miniere, lavorazione della carta, e simili.

1.21.2

Made with FlippingBook - Share PDF online